Cremazione affido ceneri
Onoranze Funebri Roma
Si possono tenere le ceneri dei defunti in casa?
Dopo la cremazione le ceneri vengono depositate nell’urna cineraria e per volere dei parenti del defunto si possono tenere le ceneri del defunto in casa.
L’urna cineraria in casa può essere affidata per la conservazione al coniuge o a un parente a condizione che rimanga chiusa; il sigillo deve rimanere integro e qualsiasi spostamento deve essere comunicato con anticipo.
La domanda per poter conservare l’urna cineraria in casa va presentata presso il comune di riferimento; lo stesso comune può autorizzare controlli, durante gli anni, sulla conservazione integra dell’urna cineraria ,presso il luogo dichiarato dall’affidatario.
Domanda per tenere urna cineraria in casa
La domanda per poter conservare l’urna cineraria in casa va presentata presso il comune di riferimento; lo stesso comune può autorizzare controlli, durante gli anni, sulla conservazione integra dell’urna cineraria ,presso il luogo dichiarato dall’affidatario.
Si può richiedere anche l’affido di ceneri funerarie in casa precedentemente tumulate o provenienti dalla cremazione di cadaveri derivanti da esumazione o estumulazione.
In qualunque momento l’affidatario può richiedere la rinuncia all’affidamento delle ceneri defunto in casa al comune di competenza, destinando la custodia delle ceneri a altro parente o richiedendo la tumulazione dell’urna cineraria o lo spargimento delle ceneri.

Il costo della cremazione nel Comune di Roma con l’affido delle ceneri per i residenti è di :
- € 834.75 (urna cineraria esclusa)
- € 862.41 (urna cineraria comunale inclusa)
Il costo della cremazione nel Comune di Roma con l’affido delle ceneri per i non residenti è di :
- € 891.17 (urna cineraria esclusa)
- € 918.80 (urna cineraria comunale inclusa)